Il corso di Valerio Libralato vuole dare la possibilità di intraprendere un percorso a chi vuole avvicinarsi a questa tecnica e a chi desidera invece perfezionarla e sviscerarne con il maestro i molteplici “segreti”, imparare a conoscere i materiali migliori e/o quelli più idonei alla capacità e al livello di ogni partecipante.
Offrire ad ognuno la possibilità di comprendere appieno come realizzare un acquerello mantenendo ed esaltando le tre caratteristiche fondamentali di questa tecnica, la trasparenza la luminosità e la pulizia.
Le modalità per seguire le lezioni di Valerio Libralato sono molteplici.
Workshop di una o più giornate e in diverse città d’Italia (programma in elaborazione).
Corsi mensili (uno a settimana) a:
Altri corsi sono in programmazione, contattatemi per maggiori informazioni.
I costi di tutte le diverse opzioni variano in virtù della sede di programmazione.
Tutti i mesi per tre giorni a settimana con due appuntamenti quotidiani (16.oo/18,00 – 20,oo/22.oo) su piattaforma Zoom.
Ogni lezione ha la durata di due ore circa e tratta sempre diversi argomenti con immagini sempre nuove (max otto adesioni per ogni lezione), la scelta è libera per numero e per argomento. Il costo per ogni lezione è di euro 15 e per chi ne prenota quattro è prevista una ulteriore lezione gratuita (opzione 4+1).
La libera scelta è legata alla disponibilità del momento.
Il materiale tecnico artistico è a carico del corsista.
Come acquerelli vanno bene i godet (le pastiglie nella scatola), ma anche i tubetti.
Carta, è essenziale che sia di qualità:
Pennelli:
Portare anche altri pennelli se ne hai già a disposizione.
Altro materiale utilizzato:
Valerio Libralato nasce a Latina nel 1960, si trasferisce a Mantova nel settembre 2019 dove attualmente vive e lavora. Acquerellista dal 1998, nell’inverno del 2006 entra a far parte dell’ A.I.A. (Associazione Italiana Acquerellisti), con la quale partecipa ai più importanti festival nazionali e internazionali di acquerello; l’anno successivo vengono selezionate due sue opere che parteciperanno nell’ Espace Auteuil all’esclusivo e prestigioso Salon d’Automne di Parigi, esistente già alla fine del ’800.
Realizza in collaborazione con l’artista russa Tatiana Lapteva sei manuali per la serie “Scuola di acquerello di Libralato”, edita dalla casa editrice EKSMO successivamente tradotti e distribuiti in Cina.
Alla “4° Trienal Internacional de la acuarela”, svoltasi Colombia al Museo Bolivariano de Arte Contemporaneo, la sua opera “L’attesa” vince il Primo premio Assoluto.
A Gennaio del 2013 contribuisce come socio fondatore alla nascita dell’ A.R.A. (Associazione Romana Acqurellisti). Selezionato a rappresentare l’Italia nel 5° Salon International d’Aquarelle de Rochemaure nel mese di luglio 2014 in Francia.
Ha partecipato al Premio Internazionale di acquerello “Marche d’acqua” nell’ambito del Fabriano Watercolour 2014 International Prize.
Ideatore e realizzatore del Festival Internazionale “Acquerelli e pennelli” a Sperlonga, prima edizione anno 2015.
Da inizio alla sua attività didattica a Latina nel lontano 2002 proseguendo poi il lungo percorso fino a Mantova, organizzando i propri corsi nel suo studio e in varie città del Nord Italia.
Contatti: info@valeriolibralato.it fb profilo: Valerio Libralato fb pagina: Valerio Libralato lezioni online fb pagina: Valerio Libralato- watercolor artist instagram : Libralato.watercolorist